|  Si tratta "di una riduzione significativa, tra i giorni che vengono, da una grande parte della componente civile ed in particolare il segmento politico del Minurso, l'annullamento del contributo volontario che accorda il Marocco al funzionamento del Minurso e l'esame delle modalità di ritiro dei contingenti marocchini impegnati nelle operazioni di mantenimento della pace". continua... |
|
|
|  I ministri degli esteri degli stati membri del Consiglio di cooperazione del golfo CCG) e la Giordania hanno ribadito, questo mercoledì a Riad, il loro sostegno alla proposta d'autonomia "seria e credibile presentata dal regno del Marocco come base per una soluzione negoziata per porre fine al conflitto regionale sul Sahara Marocchino". continua... |
|
|
|  La Francia ribadisce il suo sostegno al piano d'autonomia presentato dal Marocco per il regolamento della questione del Sahara. In occasione di contatti con la stampa organizzati da Romain Nadal, portavoce del marciapiede di Orsay, quest'ultimo ha dichiarato che "per la Francia, il piano d'autonomia presentato dal Marocco nel 2007 costituisce una base seria e credibile per una soluzione negoziata". continua... |
|
|
|  Il ministro Delegato presso il ministro degli esteri e la cooperazione, la signora Mbarka Bouaida, ha ha preso parte, mercoledì 2 marzo 2016 a Ginevra, ai lavori della terza sessione del Consiglio dei diritti dell'uomo dell'ONU, e che conosce la partecipazione di numerosi dirigenti del mondo. continua... |
|
|
|  Il ministro degli esteri e della cooperazione, il sig. Salaheddine Mezouar, ha ricevuto, giovedì, il sig. Christopher Ross, inviato personale del segretario generale delle Nazioni Unite per il Sahara, in visita al Marocco. continua... |
|
|