|  Il ritorno del Marocco nell'ambito dell'UA permetterà di difendere i suoi diritti legittimi, di contrastare le manovre degli avversari della sua integrità territoriale contrari alle basi adottate dall'ONU ed alle posizioni degli stati africani continua... |
|
|
|  L'impegno del Consiglio di Sicurezza e delle parti interessate a raggiungere una soluzione si concretizza nella revoca dell'assedio nei campi di Tinduf e nell'autorizzazione dell'Alto Commissariato per i Rifugiati a effettuare un censimento della popolazione. continua... |
|
|
|  I membri del Consiglio di Sicurezza hanno accolto con favore il pacchetto concluso tra il Marocco e il Segretariato delle Nazioni Unite in merito alla MINURSO, nel quadro del suo mandato e delle sue successive risoluzioni, ha dichiarato Omar Hilale, Ambasciatore e Rappresentante Permanente del Regno del Marocco presso le Nazioni Unite, a New York martedì 26 luglio 2016. continua... |
|
|
|  Il Consiglio reale consultivo degli affari sahariani prende parte, ai lati della delegazione ufficiale del regno del Marocco, al 32esima sessione del Consiglio dei diritti dell'uomo che ha luogo dal 13 giugno al 01 luglio 2016 al palazzo delle nazioni a Ginevra. continua... |
|
|
|  Khaddad El Moussaoui vicepresidente del Consiglio reale consultivo degli affari sahariani (Corcas), ha partecipato ai lavori del seminario della regione del Pacifico, organizzato dalla quarta Commissione delle nazioni in Nicaragua, dal 31 maggio al 02 giugno 2016. continua... |
|
|