|  Rispondendo ad una domanda della MAP sulla posizione del suo paese riguardo al piano d'autonomia al Sahara che il consiglio di sicurezza delle nazioni ha qualificato come serio e come credibile come potenze influenti, il capo della diplomazia ceca ha ribadito che il suo paese sostiene gli sforzi delle Nazioni Unite per trovare una soluzione alla questione del Sahara. continua... |
|
|
|  Il piano d'autonomia al Sahara, sotto la sovranità marocchina, offre il migliore il quadro possibile per un regolamento duraturo negoziato in buona fede, su base del realismo e dello spirito di compromesso, ha dichiarato, martedì a Washington, il sig. Youssef Amrani, capomissione al gabinetto reale. continua... |
|
|
|  Il capo della diplomazia dell'UE saluta le proiezioni dei diritti dell'uomo nelle province del sud Il Marocco è un partner privilegiato dell'Unione europea L'alta rappresentante per la politica estera e la sicurezza dell'Unione europea, Federica Mogherini, ha salutato martedì, le proiezioni che conosce la situazione dei diritti dell'uomo nella regione del Sahara. continua... |
|
|
|  Il Marocco, sotto la condotta illuminata di suo maestà il Re Mohammed VI, conduce nelle sue province del sud, un'esperienza di sviluppo "notevole" e "unico", ha sottolineato il presidente dell'assemblea nazionale ivoriana, Guillaume Kigbafori Soro. continua... |
|
|
|  "Il sostegno esplicito alla precisione del piano marocchino d'autonomia da parte di Obama, in destra linea della politica seguita da tre amministrazioni americana, da quella diretta dal Presidente Bill Clinton all'attuale passando per l'esecutivo di George W. Bush, si vuole un riconoscimento da parte degli Stati Uniti della direzione regionale della suo maestà il re e della sua forza di proiezione stabilizzatrice nel continente", spiega Peter Pham, direttore dello Africa Center, che dipende dai prestigiosi think thank americano, Atlantic Council. continua... |
|
|