الـعـربية Español Français English Deutsch Русский Português Italiano
martedì 26 agosto 2025
www.sahara-online.net
www.sahara-social.com/it
Google
In primo piano
L'Algeria appuntata dall'Ue per il suo ruolo nel blocco della questione del Sahara
25/06/2010

All'occasione della quinta sessione del Consiglio dell'associazione Unione europea/Algeria, tenuta il 15 giugno scorso a Lussemburgo, l'Algeria, di nuovo, ha dato la prova della sua implicazione innegabile nella vertenza regionale sul Sahara marocchino, ed ha dimostrato la sua responsabilità diretta nella situazione che conosce il processo di negoziato in vista di una soluzione politica e definitiva.


continua...
Prove forti sui campi di Tindouf a Bergamo di una delegazione di Sahraoui membri del Corcas
22/06/2010

 Una delegazione di Sahraoui Marocchini che rappresenta la società civile ha consegnato, in fine settimana a Bergamo (nord dell'Italia), delle prove forti sulla realtà della questione detta del Sahara e sulle atrocità commesse dalle gruppi del Polisario al posto di chiunque si avvertirebbe di contrastare le loro intenzioni economiche o pretendere tutt'al più elementare dei diritti.


continua...
La carovana della pace per il sostegno al progetto d'autonomia al Sahara fa scalo a Laâyoune
21/06/2010

La carovana della pace per il sostegno al progetto d'autonomia al Sahara, parte di Bruxelles di Lagouira, ha fatto scalo, giovedì sera a Laâyoune, con per obiettivo di sensibilizzare l'opinione pubblica internazionale sulla credibilità del progetto d'autonomia al Sahara e la marocanità delle province del sud.


continua...
L'autonomia al Sahara, una forma avanzata d'autodeterminazione del XXI secolo (membri del CORCAS)
11/06/2010

L'autonomia delle province del Sud proposta dal Marocco è " una forma avanzata d'autodeterminazione del XXI secolo" , e costituisce l'unica via " seria e crédible" per porre fine al conflitto attorno al Sahara, hanno affermato Moulay Ahmed M'Ghizlat e Sig.na Saadani Maoulainine, membri del Consiglio reale consultivo per gli affari sahariani (CORCAS).


continua...
Gli aspetti multipli della sofferenza della donna nei campi del Polisario descritti a Ginevra
10/06/2010

La situazione deplorevole delle donne nei campi del Polisario, le acquisizioni di cui beneficiano le loro sorelle nelle province del sud, come pure la pertinenza del progetto d'autonomia in tanto che approccio in grado di porre fine alla lacerazione delle famiglie sahraouies, è stato messo in rilievo allora di una conferenza organizzata, mercoledì al palazzo delle nazioni a Ginevra, in margine della prima sessione del Consiglio dei diritti dell'uomo dell'ONU, attorno al tema " tutela dei diritti della donna nelle situazioni di conflitto".


continua...
Page 301 of 511primo   precedente   296  297  298  299  300  [301]  302  303  304  305  prossimo    ultimo   
  Copyright © CORCAS 2025