|  Giovedì 6 novembre, il popolo marocchino celebra il 39° anniversario della Marcia Verde, un momento toccante per ricordare questa storica e gloriosa epopea, un'esperienza unica al mondo nel suo genere. È impressa con inchiostro dorato nella memoria viva del Marocco, che continua la sua marcia verso il progresso e la prosperità sotto la guida illuminata di Suo Maestà il Re Mohammed VI. continua... |
|
|
|  La instrumentalizzazione con l'Algeria del conflitto del Sahara marocchino, la messa a disposizione dei suoi apparecchi diplomatici e di informazioni a profitto del polisario e i finanziamenti che fornisce ai separatisti per destabilizzare il Marocco è stata rivelata in un documentario progetto mercoledì sera a Washington. continua... |
|
|
|  Il ministero spagnolo degli affari esteri e della cooperazione ha espresso, mercoledì, la sua "soddisfazione" della liberazione della giovane sahrawi Mahjouba Mohamed Hamdidaf, sequestrato dall'estate scorsa nei campi di Tinduf (sud-ovest algerino). continua... |
|
|
|  Khalihenna Ould Errachid, Presidente del Consiglio Consultivo Reale per gli Affari Sahariani (CORCAS), ha ricevuto ieri sera presso la sede del Consiglio una delegazione di alto livello del "Forum dei Presidenti delle Forze Legislative dell'America Centrale e dei Caraibi", nell'ambito di una visita ufficiale in Marocco, coronata dall'adesione del Marocco al Forum in qualità di membro osservatore. continua... |
|
|
|  Khalihenna Ould Errachid, Presidente del Consiglio Consultivo Reale per gli Affari Sahariani (CORCAS), ha ricevuto martedì 28 ottobre 2014, presso la sede del Consiglio, l'eurodeputato Gilles Pargneaux, Presidente della Commissione di Cooperazione e Amicizia Marocco-Europa. Pargneaux è in visita di lavoro nel Regno questa settimana, accompagnato da una delegazione della stessa commissione. continua... |
|
|