|  Burkina Faso ha salutato, lunedì dinanzi all'assemblea generale delle Nazioni Unite, l'iniziativa marocchina d'autonomia, come un'alternativa credibile e realistica per una soluzione definitiva. continua... |
|
|
|  Durante il dibattito generale della 69ª sessione dell'Assemblea generale delle Nazioni Unite (24 settembre - 1 ottobre), il presidente del Gabon, Ali Bongo Ondimba, ha rinnovato il sostegno del suo Paese all'iniziativa autonoma marocchina, definendola "coraggiosa e realistica". continua... |
|
|
|  Il Ministro degli Esteri centrafricano, Toussaint Kongo, ha rinnovato il suo sostegno alla natura marocchina del Sahara, ribadendo che la Repubblica Centrafricana ha sempre adottato una posizione "molto chiara" su questo tema. continua... |
|
|
|  L'Algeria è una parte diretta nel conflitto del Sahara marocchino e deve "implicarsi" nella ricerca di una soluzione a questo problema, ha affermato il ministro delegato presso il ministro degli esteri e la cooperazione, la signora Mbarka Bouida. continua... |
|
|
|  Due ONG internazionali hanno sfidato, martedì, il Consiglio dei diritti dell'uomo dell'ONU sul dramma delle popolazioni trattenute da decenni nei campi di Tinduf, nel sud algerino. continua... |
|
|