|  "Il polisario" è "un'invenzione algerina" per deviare l'attenzione dei suoi problemi interni ed avere un'uscita sull'Atlantico, sottolinea l'esperto spagnolo, Ramon Moreno Castilla. continua... |
|
|
|  Suo maestà il Re Mohammed VI ha indirizzato, mercoledì, un discorso alla nazione in occasione della festa del trono, che coincide quest'anno con il quindicesimo anniversario dell'instaurazione del sovrano.
Ecco il testo integrale del discorso reale:
"Elogio a Dio, preghiera e pace sul profeta, la sua famiglia ed i suoi compagni continua... |
|
|
|  Qualsiasi apertura nei negoziati sulla cartella del Sahara marocchina suppone un'implicazione "sincera ed in buona fede" dell'insieme delle parti, in primo luogo l'Algeria. "Questo paese in particolare deve fare orologio della volontà politica necessaria per fare uscire il processo del vicolo cieco attuale", ha affermato l'ambasciatore del Marocco all'ONU, Omar Hilale. continua... |
|
|
|  Il Sig. Khalihenna Ould Errachid, Presidente del Consiglio Consultivo Reale per gli Affari Sahariani (CORCAS), ha ricevuto una delegazione parlamentare della Repubblica del Ciad, guidata dal Sig. Abderrahmane Ahmed Choukou, Deputato e Presidente del Gruppo Parlamentare di Amicizia Marocco-Ciad, presso la sede del Consiglio a Rabat, venerdì 11 luglio 2014.  continua... |
|
|
|  Le tribù sahrawi di qualsiasi tempo hanno avuto un colloquio con legami di fedeltà con i sovrani marocchini, come ne testimonia il parere consultivo della Corte internazionale di giustizia (CIJ) emesso nell'ottobre 1975, ha sottolineato il ministro della comunicazione, portavoce del governo, Mustapha El Khalfi. continua... |
|
|