|  Il ministero paraguaiano degli affari esteri ha pubblicato venerdì un comunicato che annuncia il ritiro del suo riconoscimento del pseudonimo RASD. continua... |
|
|
|  La corruzione endemica e la deviazione dell'aiuto internazionale su scala industriale da parte delle milizie del Polisario costituiscono una minaccia per la Nordafrica e la regione sahelo-sahariana, come pure alla sicurezza nazionale americana, facendo il letto ad un'alleanza tra i separatisti ed il gruppo terroristico di Al-Qaïda nel Magreb islamico (Aqmi), scritto la pubblicazione americana "Commentary Magazine" nella sua ultima consegna.
continua... |
|
|
|  Legami oscuri tra l'Algeria ed i gruppi terroristici al Sahel
Il ricercatore argentino Adalberto Carlos Agozino, ha indicato nel suo nuovo lavoro pubblicato sotto il titolo "Geopolitico del Sahara e del Sahel" che senza il sostegno di Algeri, il pseudonimo rasd, un'entità in fallimento, sarebbe scomparso da tempo, ritenendo che è tempo per i due paesi, l'Algeria ed il Marocco, di trovare un'uscita "realistica" al problema del Sahara, lontano dalle soluzioni "estreme". continua... |
|
|
|  Una delegazione del benin che effettua una visita a Smara si è rallegrata, venerdì, per il livello di sviluppo e dei progetti socioeconomici che sono stati realizzati in questa provincia. continua... |
|
|
|  In margine della visita del Primo Ministro francese Jean Marc Ayrault in Algeria, il portavoce del ministero francese degli affari esteri francese, Romain Nadal ha ricordato, mercoledì 18 dicembre, la posizione costante di Parigi che sostiene il progetto d'autonomia proposto dal Marocco riguardo alla cartella del Sahara.
continua... |
|
|