|  Martedì l'Antenna Marocchina di Amnesty International ha chiesto il trasferimento dei violatori dei diritti umani nei campi di Tinduf, in Algeria. continua... |
|
|
|  L'Associazione Internazionale per gli Studi Strategici (ISA) ha sottolineato che la partecipazione dei residenti delle province meridionali alle elezioni comunali del 12 giugno, che ha superato significativamente la media nazionale, conferma il forte legame di questi residenti con il Marocco. continua... |
|
|
| 
L'Internazionale centro democratico (IDC) ha lanciato, nuovamente, martedì, un appello al Consiglio dei diritti dell'uomo (CDH) dell'ONU, l'invitando ad operare perché la popolazione sahraouie detenuta contro il suo gradimento nei campi del Polisario, in violazione ovvia della convenzione di Vienna e della dichiarazione universale dei diritti dell'Uomo, può riacquistare la madre patria, il Marocco. continua... |
|
|
|  Il Sig. Khalihenna Ould Errachid, Presidente del Consiglio reale consultivo degli affari sahariani (Corcas), ha incontrato, lunedì, a Rabat, alla sede del Corcas, una delegazione dell'istituto nazionale nigeriano degli studi politici e strategici della repubblica federale della Nigeria. continua... |
|
|
|  Il presidente del Consiglio reale consultivo per gli affari sahariani (CORCAS), il sig. Khalihenna Ould Errachid,ha avuto un colloquio, venerdì a Rabat, con il sig. Philippe Moureaux, il ministro di Stato federale, vicepresidente del partito socialista belga e sindaco del comune di Molenbeek, in visita di lavoro nel regno.
continua... |
|
|