|  Khalihenna : IL Polisario è davanti una scelta storica :autonomia nella patria o restare a Tindouf per sempre . Jeune afrique :Khalihenna Ould Errachid Il “signor Sahara” di Mohammed VI Incarna oggi la soluzione marocchina di autonomia nelle province del Sud ". Dalla colonizzazione spagnola al Consiglio di Sicurezza dell'ONU, passando per gli anni di piombo del regno di Hassan II, il ritratto di un grande notabile reguibi. L'uomo che ci riceve intorno ad un bicchiere di tè moro, in una villa del quartiere residenziale di Souissi, a Rabat, ha l'andatura di un ufficiale della Guardia Civil, l'accento un poco roco dei Sahrawi, ispanofoni prima di essere francofoni, la facondia di un narratore di accampamento ed un'agenda segnata all’impronta dell'emergenza. continua... |
|
|
|  La delegazione del Consiglio Consultivo Reale per gli Affari Sahariani (CORCAS), in visita di diversi giorni negli Stati Uniti, si è congratulata per l'esito "molto positivo" dei contatti e delle discussioni avute, in particolare con funzionari, membri del Congresso e opinion maker a Washington. continua... |
|
|
|  Khalihenna : il ruolo dei marocchini stabiliti agli USA è importante per la difesa dell'integrità territoriale I membri della Comunità marocchina stabilita negli Stati Uniti hanno un ruolo importante a giocare per la sensibilizzazione dei responsabili, dei congressmen e dell'opinione pubblica americani alla causa giusta del Marocco ed alla pertinenza del progetto d'autonomia che riguarda un regolamento definitivo del conflitto del Sahara, ha affermato il 29 settembre il presidente del Consiglio reale consultivo degli affari sahariani (CORCAS), il sig. Khalihenna Ould Errachid, che si esprimeva allora di una riunione organizzata dalla Comunità marocchina della regione della grande Washington con una delegazione del CORCAS in visita agli Stati Uniti, in presenza del sig. Aziz Mekouar, ambasciatore del Marocco agli USA. continua... |
|
|
| La delegazione del Consiglio reale consultivo degli affari sahariani (CORCAS), in visita negli Stati Uniti, ha proseguito il 28 settembre a Washington i suoi contatti con i congressmen, i responsabili di molti think-serbatoi e la stampa.
continua... |
|
|
|  Ha accolto favorevolmente il progetto dell'autonomia nelle province del Sud del regno che la Sua Maestà il re Mohammed VI ha suggerito, assicurando i membri influenti del congresso americano che questa proposta in accordo i principi democratici internazionali si leva in piedi e che costituisce un contributo allo stabilimento del Sahara affare. continua... |
|
|