|  Una delegazione del Consiglio Consultivo Reale per gli Affari Sahariani (CORCAS), guidata dal suo presidente, Khalihenna Ould Errachid, ha iniziato il 5 maggio a Madrid una serie di incontri sulla questione del Sahara con i leader politici e sindacali spagnoli, tra cui il numero due della diplomazia spagnola. continua... |
|
|
| Khalihenna: Il conflitto nel Sahara ipoteca il futuro del Maghreb arabo
Il Sig. Khalihenna Ould Erachid, Presidente del Consiglio Consultivo Reale per gli Affari Sahariani, ha tenuto una conferenza stampa a Madrid nell'ambito della visita di una delegazione del Consiglio in Spagna per presentare la proposta marocchina di concedere l'autonomia alla regione del Sahara. continua... |
|
|
|  khalihenna : L'autonomia si leva in piedi sul senso mezzo fra indipendenza e l'integrazione completa.
Il presidente del corcas Sig.Khalihenna Ould Rachid in un incontro con il giornale Il Pais ha dichiarato che il consiglio obbedisce alla volontà reale per trovare uno spazio largo ai sahraoui nel cuore del Marocco e la solluzione del conflitto del sahara con dignità;né vincitore né superato ed anche ribadito il ruolo precedente del consiglio ed aha detto che non ha ancora finito sua missione e che l'attuale consiglio è venuto per svolgere questa missione. continua... |
|
|
| Khalihenna : il consiglio non é un consiglio dei nibili ma é un consiglio reale che rappresenta tutte le parti della società sahraoui
Signor Khalihenna Ould Errachid, il presidente del consiglio consultivo reale per del Sahara-affare, ha avuto nel 05 maggio 2006 una conferenza stampa con Radio France accordata a livello internazionale, dove ha trattato la natura del consiglio nominato dalla sua maestà il re, Sahara-problema, soffrire per gli abitanti dei campi di Tindouf e l'autonomia e di altri temi.  continua... |
|
|
|  Khalihenna : La riconciliazione o lora la pace Il sig.Khalihenna Ould Rachid ha ribadito in un intervento telefonico con il giornale francese "LaLsace'" Le Nazioni Unite hanno tirato Kofi Annan nella relazione riguardante il Sahara la conclusione che "il piano Baker è inapplicabile", e che "il referendum non è possibile", continua... |
|
|