|  .gif) All'invito del segretario generale dell'ONU, il regno del Marocco prenderà parte, dal 7 al 9 gennaio a Manhasset, al terzo round del processo di negoziato relativo alla vertenza regionale sul Sahara marocchino, conformemente alle risoluzioni 1754 e 1783 del Consiglio di sicurezza, indica un comunicato del ministero degli esteri e della cooperazione.
continua... |
|
|
|  Il progetto d'autonomia del Sahara proposto dal Marocco offre "una possibilità storica" per fare uscire la questione del Sahara del vicolo cieco nel quale si trova, afferma il Comitato speciale incaricato del Sahara marocchino in Europa (CSCSME). continua... |
|
|
|  "Assahrae Al Maghribia"-"Le Matin" Il capo della delegazione, Ahmed Ouled Dowman, capo del partito dei liberali e capo della delegazione mauritaniana che era in visita al Marocco dichiara: "siamo parti che raccomandano l'unità dei paesi arabi ed a fortiori l'unità nell'ambito di uno solo e stesso Stato". continua... |
|
|
| 
L'anno 2007 sarà stato senza domanda quella di una svolta decisiva e storica per la questione del Sahara, grazie all'iniziativa marocchina per il negoziato di uno statuto d'autonomia, frutto di ampie consultazioni ai piani nazionale ed internazionale. continua... |
|
|
|  La responsabilità di compensazione delle violazioni dei diritti dell'uomo commesso nei campi di Tinduf dal "" polisario "" incombe allo stato algerino, per il fatto che queste violazioni sono commesse sul suo suolo, con la benedizione e sotto il controllo di responsabili civili e militari algerini, ha indicato l'Associazione sahariana dei diritti dell'uomo. continua... |
|
|