الـعـربية Español Français English Deutsch Русский Português Italiano
venerdì 11 luglio 2025
www.sahara-online.net
www.sahara-social.com/it
Google
Notizie importanti
Il CSCSME chiama il giudice Garzon a "meditare" sulle violazioni dei diritti dell'uomo a Tindouf
14/11/2007
Il Comitato speciale incaricato del Sahara marocchino in Europa (CSCSME) ha invitato il giudice spagnolo Baltasar Garzon, che ha appena annunciato degli inseguimenti contro alcune personalità marocchine, di "meditare piuttosto" sulle violazioni dei diritti dell'uomo nei campi di Tindouf, in Algeria. 

continua...
Responsabile italiano: Il dialogo è l’unico mezzo per giungere alla risoluzione del Sahara
13/11/2007
Il Segretario di Stato italiano agli Affari Esteri, il sig. Vittorio Craxi ha sottolineato, lunedì a Rabat, che il dialogo resta l’unico mezzo per giungere alla risoluzione della questione del Sahara. 

continua...
L'assistenza alle popolazioni dei campi di Tinduf implica il rispetto del mandato dell’Alto...
12/11/2007
Per portare un'assistenza effettiva alle popolazioni dei campi di Tinduf, occorre attivare il mandato dell'Alto Commissariato delle Nazioni Unite per i rifugiati, (ACNUR) e le decisioni del suo comitato esecutivo, ha sottolineato, venerdì, davanti alla terza commissione dell'assemblea generale, il sig. Lotfi Bouchaara, rappresentante della missione permanente del Marocco presso le Nazioni Unite. 

continua...
Le violazioni dei diritti dell'uomo nei campi di Tindouf denunciate al parlamento britannico
09/11/2007
Vari rappresentanti d’organizzazioni non governative britanniche hanno denunciato, mercoledì sera, le violazioni massicce dei diritti dell'uomo commessi nei campi del Polisario a Tindouf, in Algeria, chiamando la comunità internazionale ad intervenire per porre un termine allo stato d’assedio imposto alla popolazione sequestrata in questi campi. 

continua...
Separare il Sahara ed il resto dal Marocco è assurdo, secondo un articolo del Washington Times
08/11/2007
La questione del Sahara è sempre stata affrontata in termini di diritto internazionale, mentre altre dimensioni importanti come i legami sociali che esistono tra le popolazioni del Sahara ed il resto della società marocchina non hanno fatto l'oggetto dell'attenzione che meritano, stima il professore Mohamed Cherkaoui, per il quale erigere delle frontiere tra il Sahara ed il resto del Marocco è "sociologicamente assurdo." 

continua...
Page 520 of 632primo   precedente   515  516  517  518  519  [520]  521  522  523  524  prossimo    ultimo   
  Copyright © CORCAS 2025