|  Il Consiglio di Sicurezza dell'ONU terrà delle consultazioni sulla questione del Sahara il 26 ottobre corrente, ha indicato, martedì, il Presidente del Consiglio per il mese in corso, l'ambasciatore del Ghana Leslie Kojo Christian. continua... |
|
|
|  L'Alto Commissario delle Nazioni Unite per i Rifugiati, il Sig. Antonio Guterres ha affermato che "senza impegno politico, i profughi non vedranno mai la fine delle loro sofferenze", sottolineando che "quando si visita un campo profughi nel Sudan, in Nepal, in Kenya o quando si viaggia a Tindouf in Algeria, appare chiaramente che dobbiamo andare al di là degli impegni per migliorare le condizioni di vita nei campi." continua... |
|
|
|  Il Marocco mantiene la sua richiesta di organizzare un censimento oggettivo e credibile dei cittadini marocchini sequestrati nei campi di Tinduf e presenta la sua domanda all'Alto Commissariato delle Nazioni Unite per i Rifugiati, ACR, per l'elaborazione di un rapporto circostanziato su questa questione identificando gli ostacoli, le responsabilità ed indicando le prospettive di realizzazione di questo censimento, ha affermato l'ambasciatore, rappresentante del Regno del Marocco presso le Nazioni Unite a Ginevra, il Sig. Mohamed Loulichki. continua... |
|
|
|  Il Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione, il Sig. Mohamed Benaïssa, ha reiterato, lunedì dinanzi all'Assemblea Generale dell'ONU, l'impegno del Marocco ad andare avanti in vista di una soluzione definitiva alla questione del Sahara nell’ambito della sovranità del Regno e sulla base dell'iniziativa d’autonomia la quale, egli ha detto, ha avviato la dinamica dei negoziati in corso sotto l'egida delle Nazioni Unite.
continua... |
|
|
|  Il ministro spagnolo degli Affari Esteri e della Cooperazione, il Sig. Miguel Angel Moratinos, ha sottolineato, venerdì a New York, che il suo paese è convinto che i negoziati in corso sul Sahara giungeranno ad un accordo. continua... |
|
|