| Si sono conclusi la sera del lunedi 16 aprile 2006 a rabat i lavori della sessione ordinaria organizzata dal consiglio reale consultivo per gli affari del sahara in esecusione alle comande reali di suo maestà il re Mohammmed VI.Qui di sotto il testo del comunicato del consiglio in questa occasione: .gif)
continua... |
|
|
|  Il Consiglio di Consulenza reale per gli affari sahariani tenuti il lunedì a Rabat, una sessione di emergenza votata all'iniziativa di trattativa su autonomia presentata dal Marocco nell'11 aprile al segretario generale corrente delle Nazioni Unite. .gif)
.gif)
continua... |
|
|
|  IlMarocco ha presentato lo scorso Mercoledì, Segretario generale delle Nazioni Unite, il Sig Ban Ki-moon, il marocchino iniziativa per la negoziazione di uno status di autonomia per la regione del Sahara. Si legge: continua... |
|
|
|  Il Polisario non fa l'unanimità" in seno alla popolazione sahrawi, ha scritto venerdì il quotidiano francese "Le Monde". Ricordando che il Marocco ha riattivato il Consiglio Reale Consultivo per gli Affari del Sahara (CORCAS) e l'ha associato all'elaborazione del progetto di autonomia, Le Monde rileva che "esausta e demoralizzata da un conflitto che diventa perenne, la popolazione sahrawi non è insensibile alle posizioni del CORCAS" e rigetta la "tutela del Polisario" e del "suo padrino algerino." continua... |
|
|
|  Gli Stati Uniti hanno qualificato, mercoledì, di "seria e credibile" l'iniziativa marocchina per il negoziato di uno statuto di autonomia al Sahara, riporta la MAP. continua... |
|
|