|  Il vicepresidente del consiglio dei ministri e Ministro italiano degli Affari Esteri, il sig. Massimo D’Alema, si è augurato di vedere aprirsi un dialogo diretto tra il Marocco e l’Algeria a proposito della questione del Sahara, riporta l'agenzia di stampa italiana "Ansa." continua... |
|
|
|  L’italia apprezza l’esistenza di un’iniziativa marocchina per risolvere il problema del Sahara ha affermato lunedì a Rabat, Il vicepresidente del consiglio dei ministri e ministro italiano degli Affari Esteri, il sig. Massimo D’Alema, riporta l'agenzia di stampa MAP. continua... |
|
|
|  Il presidente del Consiglio reale consultivo degli affari sahariani (CORCAS), il sig. Khalihenna Ould Errachid, ha ricevuto lunedì a Rabat, una delegazione di europarlamentari, in visita al Marocco, riporta la MAP.
.gif) continua... |
|
|
| Khallihenna: “sono ottimista”
Khalli Henna uld Errachid, nominato di recente presidente del Consiglio Reale Consultivo per gli Affari del Sahara, è persuaso che il progetto d'autonomia metterà in scacco le pretese dei separatisti. Intervista.
continua... |
|
|
|  Il sig. Azzam Tamimi, Presidente dell'istituto del pensiero politico islamico, basato a Londra, si è dichiarato opposto al frazionamento dei paesi arabi, e in modo particolare al progetto algerino di creare un micro-stato nel Sahara marocchino, riporta la MAP continua... |
|
|