| Una delegazione marocchina composta dal ministro degli esteri e della cooperazione, il sig. Mohamed Benaïssa, e del presidente del Consiglio reale consultivo degli affari sahariani (CORCAS), il sig. Khalihenna Ould Errachid, ha avuto un colloquio, lunedì a Buenos Aires, con molti alti responsabili argentini ai quali ha presentato le grandi linee della proposta d'autonomia delle province del Sud del regno, riporta la MAP.
.gif)
continua... |
|
|
|  il 22.01.2008
Khalihenna Ould Errachid, il presidente del consiglio consultivo reale per gli affari del Sahara, ha segnalato che il consiglio ha realizzato molto sul modo alla soluzione di riconciliazione che riguarda la questione del Sahara conformemente agli orientamenti reali e che "Corcas farà il suo possibile, affinché i nostri fratelli dei campi del Tindouf accettino l'autonomia, particolarmente poiché non può ora essere negato che non esiste alcuna diversa scelta e che non lo preferiscono restare nei campi di Lahmada definitivamente", lo ha pubblicato nel 24 maggio il quotidiano "Assahra Al-Maghribia" continua... |
|
|
|  Gli Stati arabi, partner ed amici, hanno aderito pienamente e senza subire pressioni né contropartite, al progetto d’autonomia delle province del sud del Regno, che il Marocco intende sottomettere alle Nazioni Unite, ha sottolineato il sig. Mohamed Moatassim, Consigliere di SM il Re. continua... |
|
|
|  L'autonomia proposta per le province del sud è una forma di autodeterminazione, seguendo le disposizioni del Diritto Internazionale, ha indicato il Sig. Mohamed Moatassim, Consigliere di SM il Re, in un colloquio pubblicato domenica dal quotidiano degli Emirati Al Ittihad. continua... |
|
|
| Gli Stati arabi, partner ed amici, hanno aderito pienamente e senza subire pressioni né contropartite, al progetto d’autonomia delle province del sud del Regno, che il Marocco intende sottomettere alle Nazioni Unite, ha sottolineato il sig. Mohamed Moatassim, Consigliere di SM il Re. continua... |
|
|