|  La risoluzione del conflitto nel Sahara, che dura da decenni, è decisiva per la pace e la stabilità della regione, sottolinea il giornalista Michael Strmer, in un articolo pubblicato giovedì dal quotidiano tedesco "Die Welt". continua... |
|
|
| Il Presidente mauritaniano, il colonel Ely Ould Mohamed Vall, ha ricevuto, giovedì a Nouckchott, una delegazione ministeriale marocchina composta dal ministro dell'Interno, il sig. Chakib Benmoussa, del ministro delegato all'Interno, il sig. Fouad Ali El Himma e del ministro delegato agli affari esteri ed alla cooperazione, il sig. Taib Fassi Fihri, riporta la MAP. continua... |
|
|
| SUA Maestà Cheikh Mohamed Ben Zayed Al Nayane, il principe ereditario di Abou Dhabi capo supremo aggiunge forze armate emirate, ha ribadito il sostegno e l'appoggio del suo paese all'integrità territoriale del Marocco, che saluta la proposta d'autonomia delle province del Sud che il regno intende presentare alle Nazioni Unite, riporta la MAP. continua... |
|
|
| La proposta d'autonomia nelle province del Sud "procede dalle scelte democratiche irreversibile del Marocco", ha sottolineato, martedì a Sofia, l’ambasciatore del Marocco in Bulgaria, il sig. El Ghailani Dlimi, riferisce la MAP. continua... |
|
|
| Una delegazione che rappresenta il Comitato speciale incaricato del Sahara marocchino in Europa (CSISME) ha chiamato, mercoledì a Roma, il Programma Alimentare Mondiale (PAM) ad aprire un'inchiesta sul modo in cui è commercializzata una grande parte degli aiuti destinati ai detenuti nei campi di Tinduf, in Algeria, nei mercati della regione, riporta l'agenzia MAP. continua... |
|
|