| SM il Re Mohammed VI ha chiamato i figli delle province del sud, ad impegnare una riflessione serena ed approfondita, e vedere come concepiscono il progetto di autonomia nel quadro della sovranità del Regno, della sua unità nazionale e della sua integrità territoriale. continua... |
|
|
|  Il Marocco non acconsente al tenore del rapporto dell'Alto Commissariato ai Diritti dell'Uomo, ACDU, sulla missione regionale al Regno, in Algeria e nei campi di Tindouf, a causa della sua parzialità e del suo passo apertamente compiacente al riguardo delle altre parti, segnatamente l'Algeria ed il "polisario", ha affermato il ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione, Il Sig. Mohamed Benaissa. continua... |
|
|
|  In un incontro organizzato dalla comunità marocchina durante la sua visita a Washington, il Sig. Khalihenna Ould Errachid, Presidente del Consiglio Consultivo Reale per gli Affari del Sahara, ha sottolineato il ruolo diplomatico che la comunità marocchina svolge a Washington nel difendere l'integrità territoriale e nel chiarire l'importanza della proposta d'autonomia come soluzione definitiva e giusta al conflitto sul Sahara marocchino. continua... |
|
|
|  Il Sig. Khalihenna Ould Errachid, Presidente del Consiglio Consultivo Reale per gli Affari del Sahara, ha assicurato che la proposta di autonomia nelle province meridionali è conforme alla legalità internazionale, comprese le norme di autodeterminazione, sottolineando che i membri del Consiglio hanno approvato la proposta all'unanimità dopo discussioni trasparenti e responsabili. continua... |
|
|
|  Il presidente del Consiglio consultivo reale per gli affari sahariani dà risalto all'importanza del ruolo della Comunità marocchina a Washington a sostegno di una regola proposta. In una riunione organizzata dagli eventi marocchini della Comunità a Washington durante la sua chiamata agli stati uniti dell'America, il sig. Ould Errachid che il buon presidente degli affari consultivi reali desert, l'importanza del ruolo diplomatico svolto dalla Comunità marocchina a Washington per difendere l'unità e l'importanza di definizione e l'attuabilità territoriali di un'autonomia proposta poichè un finale e una soluzione giusta alla disputa sul Sahara continua... |
|
|