|  Il giornale " Fedrelandsvennen" , citato lunedì dal quotidiano " Al Alam" , ha pubblicato recentemente un articolo che denuncia i tentativi dei separatisti dello " polisario" , stabiliti a Stoccolma, che mira a mettere la mano sull'associazione umanitaria che raccoglie Norvegesi e Sahariani, e che raccoglie aiuti umanitari per sequestrati nei campi di Tindouf, nel sud-ovest algerino. continua... |
|
|
|  Las Palmas, 18 dic. - la proposta di accordare un'ampia autonomia alle province del sud costituisce soluzione unica e l'offerta " più il realista" chi apre la via in un regolamento della questione del Sahara marocchino, ha affermato Pr. William Zartman, specialista americano delle questioni africane. continua... |
|
|
|  "L'annuncio della rimessa al Re del progetto di autonomia allargata nel Sahara, alla fine della seconda sessione del CORCAS, martedì 5 dicembre, ha sorpreso più d’uno. Fino all'ultimo minuto, il dubbio si agitava anche sulla tenuta della sessione. continua... |
|
|
|  Il presidente del Consiglio Reale Consultivo per gli Affari del Sahara (CORCAS), il sig. Khalihenna Ould Errachid, ha fatto appello, in un’intervista al quotidiano “Asharq al Awsat”, pubblicata il 23 giugno, all’Algeria affinché rispetti gli impegni presi con l’Organizzazione delle Nazioni Unite riguardo alla questione del Sahara e che consistono nella non ingerenza nel conflitto e nel non ostacolare la comunità internazionale ed i paesi che operano per la risoluzione di questo problema. continua... |
|
|
|  Solo l’autonomia sotto sovranità marocchina “può costituire un’uscita onorevole alla questione del Sahara”, ha sottolineato il presidente del Consiglio Reale Consultivo per gli Affari del Sahara (CORCAS), il sig. Khalilhenna Ould Errachid, citato il 6 luglio dal giornale francese Libération.
continua... |
|
|