الـعـربية Español Français English Deutsch Русский Português Italiano
mercoledì 9 luglio 2025
www.sahara-online.net
www.sahara-social.com/it
Google
Stampa scritta
Khalihenna Ould Rachid riceve una delegazione dei partiti della maggioranza in Mauritania
03/01/2008

 
Una delegazione delle parti politiche mauritaniane della maggioranza ha espresso il suo sostegno totale alla proposta d'autonomia della regione del Sahara, in occasione di un'intervista, mercoledì a Rabat, con il presidente del Consiglio reale consultivo per gli affari sahariani (Corcas), il sig. Khali Henna Ould Errachid.


continua...
La cartella del Sahara conosce una svolta storica grazie all'iniziativa d'autonomia
02/01/2008

 L'anno 2007 sarà stato senza domanda quella di una svolta decisiva e storica per la questione del Sahara, grazie all'iniziativa marocchina per il negoziato di uno statuto d'autonomia, frutto di ampie consultazioni ai piani nazionale ed internazionale.


continua...
La responsabilità delle violazioni dei diritti dell'uomo nei campi di Tinduf incombe allo Stato alg
28/12/2007

La responsabilità di compensazione delle violazioni dei diritti dell'uomo commesso nei campi di Tinduf dal "" polisario "" incombe allo stato algerino, per il fatto che queste violazioni sono commesse sul suo suolo, con la benedizione e sotto il controllo di responsabili civili e militari algerini, ha indicato l'Associazione sahariana dei diritti dell'uomo.


continua...
Lettera aperta del Consiglio speciale incaricato del Sahara marocchino alla signora Condoleeza Rice
27/12/2007

Il "Comitato speciale incaricato del Sahara marocchino" (CSCSM) ha denunciato con forza, in una lettera aperta alla segretaria di Stato americana, la signora Condoleeza Rice, la tuta del congresso dei separatisti del Polisario a Tifariti, che "costituisce una sfida al Consiglio di sicurezza, che aveva nel paragrafo 2 della sua risoluzione 1783 dell'ottobre 2007 destinato le parti a creare un'atmosfera propizia al dialogo ed al successo dei negoziati in corso".


continua...
le voci elevate al congresso di Gjijimat è un'espressione della soffrenza unmana dalla popolazione dei campi diTindouf
25/12/2007

Il giornale "Al Hayat" ha ribadito che le voci elevate al congresso di Gjijimat, tenuto dai Chioukh ed i capi di tribù sahariani,che si sono rimasti nei dintorni di Tifariti  in paralello al congresso del fronte del Polisario,chiedendogli di accettare l'iniziativa dell'autonomia allargata al sahara e di dare priorità alla solluzione politica e di rafforzare la democrazia interna,è emanata da gente"che sono vicini alla sofferenza umana nei campi di Tindouf e non c'è nessun dubbio nei loro alleanza al fronte. 


continua...
Page 70 of 136primo   precedente   65  66  67  68  69  [70]  71  72  73  74  prossimo    ultimo   
  Copyright © CORCAS 2025