الـعـربية Español Français English Deutsch Русский Português Italiano
domenica 6 luglio 2025
www.sahara-online.net
www.sahara-social.com/it
Google
Notizie importanti
Il piano d'autonomia per il Sahara marocchino, una soluzione seria, credibile e realistica (parlamentari italiani)
30/04/2025
Il piano d'autonomia presentato dal Marocco rappresenta una soluzione seria, credibile e realistica che si configura ormai come la via preferenziale per una risoluzione pacifica di questo conflitto, hanno affermato martedì a Dakhla i parlamentari italiani partecipanti alla seconda Conferenza politica della Coalizione per l'autonomia del Sahara (AUSACO).

continua...
Sahara marocchino: 2a Conferenza politica AUSACO, 29 e 30 aprile a Dakhla
29/04/2025
La seconda conferenza politica della Coalizione per l'autonomia nel Sahara (AUSACO) si terrà il 29 e 30 aprile a Dakhla, sul tema "Le nuove realtà del Sahara marocchino: verso un approccio rivisitato delle Nazioni Unite in un contesto geopolitico in evoluzione".

continua...
Una delegazione francese esplora le opportunità di investimento nella regione di Dakhla-Oued Eddahab
28/04/2025
Dakhla – Una delegazione francese ha visitato la città di Dakhla venerdì 25 aprile 2025 per esplorare le opportunità commerciali nella regione di Dakhla-Oued Eddahab e valutare le possibilità di rafforzare la cooperazione bilaterale in diversi settori.

continua...
La Slovenia apprezza l'iniziativa d'autonomia marocchina come una buona base per una soluzione definitiva alla controversia regionale sul Sahara
21/04/2025
La vicepremier e ministra degli Esteri slovena Tanja Fajon ha sottolineato venerdì che il suo Paese apprezza l'iniziativa d'autonomia presentata dal Marocco nel 2007, poiché rappresenta una buona base per una soluzione definitiva alla controversia regionale sul Sahara marocchino.

continua...
L'Ungheria ribadisce il suo sostegno al piano d'autonomia nel Sahara e ritiene che "debba essere la base per la soluzione"
18/04/2025
L'Ungheria ha ribadito mercoledì, attraverso il suo ministro degli Esteri, Peter Szijjártó, il suo sostegno al piano d'autonomia presentato dal Marocco nel 2007, ritenendo che esso "debba costituire la base per la soluzione" della questione del Sahara marocchino, nel quadro delle Nazioni Unite.

continua...
Page 9 of 621primo   precedente   4  5  6  7  8  [9]  10  11  12  13  prossimo    ultimo   
  Copyright © CORCAS 2025